Quantcast
Channel: The Vampire Diaries Italia » season 5
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

I Momenti Top della Quinta Stagione…Secondo Noi !

$
0
0

Anna Bells & Rosso Rubino: Questa quinta stagione è iniziata con il sapore dell’estate, l’inizio di un nuovo percorso di studi, un Delena sensuale, sexy e appena uscito dai suoi primi mesi ufficiali e con la disperazione di Stefan chiuso in un cassa in fondo al lago, scosso dai suoi istinti e dalle visioni divergenti di Elena e del fratello. Certo era logico presupporre che la strada sarebbe stata costantemente in salita nei 22 episodi successivi….. ma non avremo mai immaginato, o forse si, che il nero dello sfondo del nostro logo si sarebbe trasformato in un bianco traballante di un Altro Lato che implode dentro se stesso e porta con se Damon e Bonnie. Questa stagione verrà senza dubbio ricordata per la morte di tre dei personaggi principali…. Katherine, Stefan, Damon, ma anche per il ritorno, tanto sperato di Mister Alaric Saltzman. Una cosa è certa, in vista di una stagione sei, decisamente troppo lontana, tra emozioni, confusione, critiche ma anche momenti incredibili, la season finale è stata un vero colpo al cuore, che ha trasformato un intero fandom in una valle di lacrime inconsolabili, un finale che ha sottolineato i rapporti, definito i personaggi e aperto la porta a un nuovo The Vampire Diaries che (voci di corridoio) potrebbe presto lasciare Mystic Falls. Ecco i 10 momenti che a nostro parere, si sono distinti, in questa season five….Buona Lettura.

LA MORTE DI STEFAN, DAMON E BONNIE

Per quanto riguarda la morte di Stefan, non credo ci sia molto da dire. E’ stata piuttosto veloce e priva di significato. Tyler, pilotato dal Viaggiatore Julian, si è arrabbiato con Stefan per la morte della moglie e gli ha strappato il cuore dal petto senza battere ciglio. Sicuramente, gli scrittori hanno deciso di dare al suo personaggio una morte così rapida, perché già sapevano che lo avrebbero riportato in vita nell’episodio seguente, quindi hanno deciso di fare poche cerimonie, dandogli una morte con poco sapore. Le morti di Bonnie e Damon, al contrario, sono state a dir poco epiche. Per quanto riguarda Bonnie, come lei ha detto: “Sono morta il giorno prima del mio diploma, tutto il resto è stato un dono”, non potremmo essere più d’accordo con le sue parole. La sua morte è stata quindi una sorta di riconferma, anche se mi piacerebbe tornasse nuovamente in vita come strega e quindi con i suoi poteri. Per quanto riguarda Damon, penso che ogni fan in qualsiasi parte del mondo abbia pianto fino a prosciugarsi interamente per la sua morte. Damon è un personaggio che abbiamo dovuto imparare ad amare in diversi modi. Per quanto mi riguarda, io l’ho amato sin da quando ha pronunciato quel “ciao fratello” quando si è presentato alla porta di casa Salvatore, ma comprendo che altri debbano aver fatto fatica, ma che alla fine, sono ceduti al fascino del fratello divertente.

L’ADDIO DI DAMON E ELENA

Questo sono scene talmente intense che sconvolgono anche chi, non segue un determinato personaggio o una determinata coppia. Sono quelle scene che ti entrano dentro in modo dirompente e diciamolo si portano via un pezzetto consistente di te. Da Delena posso assicuravi di non aver mai vissuto un “dolore” del genere per un telefilm, ero completamente dentro la scena o quasi, una parte di me stava singhiozzando di brutto. Nonostante gli occhi offuscati non era possibile non notare quanto questa scena era dannatamente perfetta, costruita in modo così perfetto da chiedersi come avessero fatto a renderla così. Lei a un passo da lui che riesce a dire poco, lui che la guarda, in quel modo, con quell’amore immenso che esce dal riflesso del suo corpo. Quel “Anche se volessi scusarmi non potrei….” in risposta alle accuse di Elena, quel momento era Delena, urlava Delena da tutte le parti.  Quella dichiarazione… “Torna da Me, ti Prego”, quel “Ti Amo”, quell’addio quasi non definitivo… quei 173 anni e lei che lo ama, la cosa più importante per quel ragazzo vampiro dagli occhi azzurri e poi il bianco.

NASCITA DEL DENZO

Tutti sappiamo che i nostri vampiri centenari (e oltre) hanno una storia passata. Di Damon sapevamo molte cose, come ad esempio che in passato per un lungo periodo spense la sua umanità, ma prima di allora? In questa stagione, abbiamo capito quale fu l’episodio scatenante. Nel lontano 1953, Damon venne rapito con l’inganno ed imprigionato nei laboratori della Società di Augustine, volta a studiare i vampiri facendo dei terribili esperimenti su di loro. Lì, conobbe Enzo, un altro vampiro che si trovava lì per lo stesso motivo. Giorno per giorno, diventarono amici e cercarono insieme un modo per riuscire ad evadere  e per ottenere una vendetta. Damon promise che avrebbero ucciso tutti i membri della famiglia Whitmore tranne l’ultimogenito,  il  quale aveva il compito di portare avanti la generazione così da poter continuare gli omicidi seriali. Escogitarono un modo per fuggire durante una festa, piano che però non andò a buon fine, e Damon dovette spegnere la sua umanità per riuscire a lasciare che il suo unico amico bruciasse tra le fiamme. Tuttavia, si scopre che Enzo, non era mai morto nell’incendio, ma bensì ne era sopravvissuto ed era sempre imprigionato. Ovviamente, all’inizio risulta molto arrabbiato con Damon, ma poi lui lo aiuta a scappare e riusciamo a capire che in realtà, la loro amicizia c’è ancora. Con alti e bassi, questo rapporto, è stato un ondata di freschezza in questa stagione irregolare. Speriamo solo che venga coltivata anche nella stagione 6, soprattutto perché vorrebbe dire che Damon ci sarà.

IL RITORNO DI ALARIC

Spesso si vocifera che gli autori non siano in grado di ascoltare i fans, bè a quanto pare questo non è propriamente vero. In un ultimo episodio “strappa anima” l’unico momento “sollievo” che abbiamo provato è stato quello che ha visto il ritorno del nostro prof di storia. Uno dei personaggi più amati dell’intero show, nonchè uno dei più rimpianti. Certo il suo ritorno ha sovvertito nuovamente il principio per il quale la morte è morte, lasciando forse non troppo felici i fans da questo punto di vista, ma Alaric rientrato a pieno titolo nello show non può che essere un bene, sopratutto adesso che Damon sembra essere stato inglobato dall’esplosione dell’Altro Lato. Il suo ritorno è avvenuto molto velocemente, in modo quasi sorprendente. Un piccolo saluto all’amico in procinto di cercare di tornare indietro, Bonnie che lo trascina nuovamente nel mondo dei vivi, e quell’abbraccio a Elena pieno di significato, in quel preciso istante dove lei aveva bisogno di una figura come lui, importante, rassicurante, “casa”.

KLAROLINE, STEROLINE E FORWOOD

Con questa stagione possiamo dire di aver detto addio al triangolo amoroso centrale (Stefan, Damon, Elena) per averne senza rendercene conto, uno nuovo con al centro nostra Caroline Forbes. La stagione è iniziata con la biondina che si struggeva perché Tyler non poteva essere lì con lei al college, nonostante Klaus gli avesse dato la sua benedizione. Quando Tyler le fa visita, lui espone chiaramente che non ha intenzione di stare con lei, ma che le sue priorità al momento sono volte a fare del male a Klaus. Inizialmente Caroline soffre, ma quando Klaus le fa visita nel giorno della morte (apparente) di Katherine, sembra essere già riuscita a consolarsi e accetta di fare del sesso ibrido/vampiro nel bosco, con contorno di foglie tra i capelli e alberi dove essere sbattuta. Quando Tyler scopre dello scandaloso accaduto, risulta ormai chiaro che la loro relazione è FINITA. Successivamente, inizia a svilupparsi un certo percorso, che porta dritto dritto allo Steroline. Caroline e Stefan sono amici da molto tempo e si vogliono un sacco di bene, però sono adulti e a nessuno dei due è vietato stare insieme, anche se metterebbe in gioco la possibilità di rovinare un’amicizia pura e molto bella. Nel finale di stagione, abbiamo avuto la conferma che qualcosa tra di loro c’è, non ci resta che aspettare e vedere che accadrà nella prossima stagione. Prima di concludere, una citazione di Caroline prima che facesse atti proibiti con Klaus: “Perché qui sono l’unica che non fa sesso scandaloso?”.

LA STORIA DI SILAS, QETSIYAH ED AMARA

A mio parere, questa trama è durata troppo poco, mi sarebbe piaciuto vedere di più o comunque che qualche personaggio restasse. Gli scrittori, hanno trovato il modo per spiegare il fenomeno dei doppelganger e, quale miglior modo se non includere nel prezzo un triangolo amoroso? Silas e Qetsiyah erano due stregoni molto potenti, appartenenti al popolo dei Viaggiatori. I due si amavano e decisero che una vita lunga e piena fosse troppo poco, volevano essere immortali. Qetsiyah creò un elisir che gli avrebbe donato ciò che volevano, da consumare dopo il loro matrimonio. Tuttavia, Silas non aveva mai pensato di consumarlo con lei, ma con la sua ancella, Amara. Quando la strega scoprì tutto, creò una cura all’immortalità e rese Amara l’Ancora per l’Altro Lato (il purgatorio sovrannaturale), così da uccidere Silas e rimanere bloccata lì con lui per sempre. Silas si rifiutò di prendere la cura e rimase essiccato in un’isola deserta per un millennio. Dopo 2000 anni, Qetsiyah torna a Mystic Falls per spiegare a tutti quale sia il mistero dei doppelganger, ossia una conseguenza a ciò che avevano fatto Silas ed Amara diventando immortali, e per ottenere la sua vendetta, che infine riesce ad avere. Se qualcuno di loro ritornasse, non sarebbe poi tanto male, ci manca una strega così potente e maledettamente figa.

UMANITA’ DI KATHERINE

Uno dei temi più importanti che questa stagione ha affrontato, è stato il ritorno all’umanità di Katherine. L’abbiamo sempre vista come un vampiro forte, che ha sempre lottato per vivere, senza alcun ritegno e con puro egoismo. Quando il suo personaggio è tornato alla fragile umanità, abbiamo visto la sua crescita, nonché la sua debolezza di fronte ad ogni cosa. Katherine è sempre stata uno dei personaggi preferiti dai fan e vederla affrontare una cosa simile, l’ha resa ancor più amata. In questo suo percorso, è riuscita anche a conoscere la figlia che le strapparono dalle braccia 500 anni fa, Nadia, una Viaggiatrice trasformatasi in vampiro per poter cercare sua madre. Abbiamo conosciuto una Katherine diversa, capace di amare una persona che non sia se stessa, ma soprattutto di rischiare la morte e abbandonare il suo egoismo.  Katherine ha capito quanto l’umanità sia fragile, è riuscita ad abbandonare il suo egoismo per poter dire addio alla figlia e ha affrontato la morte con impeccabile stile. Il fatto che il suo personaggio se ne sia andato per sempre (anche se in TVD non si può mai dire) è triste, ma era così che doveva andare, è stato un male necessario.

KATHERINE CHE ENTRA NEL CORPO DI ELENA

C’è poco da fare qualsiasi cosa faccia Katherine, la fa con stile. Poco importa se s’improvvisa, delle volte pure con scarso risultato, la nostra Elena Gilbert. Sguardo a gattina smarrita, vestiti da studentessa sensuale, qualche parola ben architettata e TAC tutta Mystic Falls che ci casca come una pera cotta. Forse il TOP dei TOP in questa circostanza è stato proprio vederla fregare tutti in modo così semplice, nel perfetto Katherine Style. Una sorta di velata consapevolezza di avere in mano le menti di Stefan e compagni, con quel divertimento sfacciato che le provoca mettersi nei panni della dolce Gilbert. Cioè è stata decisamente fantastica, ironica, pungente, infantile, decisa a riportare nella sua vita ( e nel suo letto) Stefan, ma sopratutto decisa a non morire e se questo vuol dire occupare il copro della sua Doppleganger, che problema c’è? tutto decisamente troppo semplice no?.

BONNIE ANCORA

La prima cosa che mi viene in mente pensando a questa dinamica è quanto mi sia mancata Bonnie strega durante la stagione. Opinioni a parte sono poco convinta del percorso intrapreso, in questa stagione, da questo personaggio. Certo renderla l’Ancora dell’Altro Lato, il punto di congiunzione tra morte e vita è stato interessante, un “colpo di genio” che mi è piaciuto molto. Purtroppo però si è rimasti fermi esclusivamente a questo, la sua esperienza come Ancora non è stata approfondita in modo significativo secondo me. L’abbiamo vista soltanto interagire con qualche morte e cercare, nelle ultime puntate, di trovare una soluzione per salvare il purgatorio degli essere sopranaturali ma per il resto poco. Questo personaggio è spesso criticato e bistrattato, merterebbe una storia più significativa, se dovesse tornare… magari la sesta stagione è quella buona.

-Articolo a cura di Anna Bells e Rosso Rubino


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles